Nell’ambito della specifica convenzione che favorisce l’accesso al credito di soggetti non bancabili, VO.B.I.S. offre gratuitamente la professionalità degli associati, tutti ex-bancari, al servizio di famiglie e imprese in temporanea difficoltà allo scopo di favorirne l’inclusione sociale grazie all’erogazione del Prestito della Speranza.
Nel febbraio 2015 viene rinnovata la Convenzione per l’attuazione del Prestito della Speranza 3.0, che fruisce di un fondo di garanzia di 25.000.000,00 di € per sostenere l’accesso al credito, a condizione agevolate, a persone e microimprese in condizioni di vulnerabilità economica.
Accanto a CEI, Intesa Sanpaolo, Banca Prossima e Caritas, le donne e gli uomini di VO.B.I.S. sono ancora una volta protagonisti.
I Volontari VO.B.I.S. sono dunque in prima linea con la loro attività di valutazione, accompagnamento, tutotaggio e monitoraggio dei soggetti interessati ad accedere alla Convenzione.
ATTENZIONE: l’iniziativa si è conclusa nel luglio 2018
Informazioni più dettagliate su:
VO.b.i.s. – Il Prestito della Speranza
CEI Conferenza Episcopale Italiana: www.prestitodellasperanza.it/
a