LIVELLO NAZIONALE
-
Prestito della Speranza
“Credito all’impresa” da concedersi alle Microimprese: finanziamenti di importo non superiore a 25.000 € erogati in unica trance per l’avvio o lo sviluppo di un’iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo, TAN non superiore al 4,50%. E’ previsto un periodo di preammortamento di 12 mesi; il finanziamento ha durata massima di 6 anni comprensivo del periodo di preammortamento. Non si applicano al finanziamento le penali di estinzione anticipata.
Ruolo di Vo.B.I.S.
Vo.B.I.S. nel limite massimo di 14 giorni di calendario, svolge attività di valutazione, accompagnamento, tutoraggio e monitoraggio dei soggetti interessati ad accedere ai finanziamenti di cui alla Convenzione, raccordandosi con le Caritas e le Reti Fiduciarie; svolge inoltre attività di formazione alle Filiali delle Banche al fine di fornire loro gli strumenti necessari alla valutazione della possibilità di superamento dello stato di vulnerabilità economica da parte dei soggetti finanziati.
-
Progetto di Microcredito della Comunità di San Patrignano
Concessione di Prestiti agli ospiti della comunità che intendano avviare, una volta usciti dalla stessa, un progetto di lavoro autonomo.
Ruolo di Vo.B.I.S.
Vo.B.I.S. cura la valutazione dello sostenibilità, in collaborazione con la Fondazione San Patrignano, delle istanze di accesso al credito degli ospiti della comunità in possesso di un prgetto per l’avvio di una attività imprenditoriale precedente;
offrire, a coloro che avranno accesso ai finanziamenti della Banca e per un anno dalla data di concessione del prestito, un piano di tutoraggio e di assistenza ai bisogni di natura economico-finanziaria evidenziati dall’Imprenditore nella fase di start-up, a cura di un Volontario Vo.B.I.S. più prossimo al luogo di esercizio dell’attività imprenditoriale.
-
Microcredito Imprenditoriale (Decreto MISE 18/03/2015)
Servizi Accessori al Microcredito Imprenditoriale affidati a Vo.B.I.S. da Intesa Sanpaolo.
In questo contesto generale ricadono i servizi offerti da Vo.B.I.S. ai Soggetti richiedenti il microcredito della “sezione speciale del Fondo di Garanzia per le PMI (decreto MISE del 18/03/2015)” che attua la finalità di “favorire lo sviluppo delle iniziative di inclusione finanziaria, nell’ottica della creazione di valore per la collettività” (art. 3 dello Statuto dell’Associazione).
I Servizi Accessori sono sono curati dai Volontari Vo.B.I.S., in coerenza con i citati fini associativi, che agiscono con la diligenza del buon padre di famiglia.
I Servizi scelti dalla Banca ed affidati all’associazione Vo.B.I.S. sono:
- nella fase istruttoria: supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto finanziato all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività;
- nella fase post erogazione: supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità dell’implementazione del progetto finanziato.
E’ importante sottolineare il ruolo dell’Associazione Vo.B.I.S. che:
- NON EROGA I FINANZIAMENTI: l’Associazione non è una Banca né una Finanziaria.
- Vo.B.I.S. fornisce a chi lo richieda assistenza e tutoraggio per migliorare la sua capacità di accesso al credito;
- NON EROGA CONSULENZA: il Volontario Vo.B.I.S. non è un Promotore finanziario né un Consulente. Il supporto da lui offerto è completamente gratuito ed è finalizzato unicamente allo sviluppo del bene comune. La relazione che il Volontario instaura con il Richiedente non è di tipo consulenziale in quanto non si configura come rapporto cliente/prestatore.
- AGISCE, SE RICHIESTO ALLORQUANDO INTESA SANPAOLO ABBIA ISTRUITO LA PRATICA DI FINANZIAMENTO.
Per informazioni sulle caratteristiche del Finanziamento e sulle possibilità di prestazioni alla Banca delle relative istanze visita il sito www.intesasanpaolo.com/microcredito.
LIVELLO TERRITORIALE
Sezione Territoriale Triveneto
“Sostegno prima Impresa” Convenzione con Fondazione Cariparo e Cassa di Risparmio del Veneto.
Sezione Territoriale Toscana – Umbria