Informativa – Privacy Policy ai sensi del GDPR (“General Data Protection Regulation”) Reg. Eu. 679/2016
Gentile visitatore, la presente policy descrive le modalità di gestione del sito web con riferimento al trattamento ed alla protezione dei dati personali degli utenti che consultano e navigano nel sito stesso.
L’informativa, è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016 (GDPR) a coloro che interagiscono con il sito web di Associazione VO.B.I.S. accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo: www.associazionevobis.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Associazione. L’informativa è resa solo per il sito di Associazione VO.B.I.S. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software predisposte per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati che possono far risalire alla persona che naviga nel sito medesimo. La loro trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono usati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati potrebbero essere usati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati di navigazione sono registrati in file di log che vengono conservati nei back up del gestore del sito per dieci anni.
Dati forniti volontariamente dall’utente ed area riservata ai Soci
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione relativa; tali dati sono usati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Cookies
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client. Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Questo sito utilizza cookie tecnici che non richiedono l’espressione di consenso ai sensi della vigente normativa.
L’uso dei cookies tecnici è effettuato per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Inoltre, alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari: a titolo esemplificativo, l’accesso ai servizi protetti da autenticazione sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Infine l’uso è effettuato per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione. Fra questi cookies rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua o per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare del sito.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione del sito.
I c.d. cookies di sessione usati in questo sito non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente se non nell’area riservata ai Soci dell’Associazione.
È comunque possibile decidere di non consentire l’uso dei cookies tramite la relativa impostazione sul proprio computer.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie è necessario fare riferimento alle impostazioni del proprio browser di navigazione.
Se vengono disattivati completamente i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero avere comportamenti anomali. Infatti questo sito web funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. In ogni caso, anche con tutti i cookie disabilitati, il browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento (Associazione VO.B.I.S.), ovvero presso la sede del fornitore del servizio Libellula s.r.l., e sono curati solo da personale autorizzato e a ciò espressamente incaricato. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
Diritti degli Interessati
I soggetti ai quali si riferiscono i dati personali trattati nel corso dell’uso del sito (Interessati), hanno la facoltà, in qualunque momento, di esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo (Accesso, Rettifica, Cancellazione, Limitazione, Portabilità dei propri dati nonché di opposizione, per motivi legittimi, al loro trattamento, etc.**) ai sensi del Capo III del GDPR.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento tramite il Responsabile della Protezione dei Dati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati è Associazione VO.B.I.S., con sede in Torino, via Monte di Pietà 32 – 10122 (TO), indirizzo email: segreterianazionale@associazionevobis.it.
Associazione VO.B.I.S. ha nominato, individuandolo all’interno della propria organizzazione, il “Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)”, così come previsto dall’articolo 37 del Regolamento UE 2016/679.
Il Responsabile per la Protezione dei Dati è una figura il cui ruolo consiste nel tutelare l’osservanza del Regolamento all’interno dell’organizzazione, valutando i rischi per gli Interessati (utenti, assistiti, soci, fornitori) rispetto al trattamento dei dati personali effettuato dall’Associazione.
Fornisce supporto all’Associazione riguardo agli obblighi derivanti dal Regolamento e da altre disposizioni in materia di privacy e coopera con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali fungendo da punto di contatto su ogni questione connessa al trattamento ed alla protezione dei dati medesimi.
Gli Interessati che desiderano contattare il RPD per tutte le questioni relative al trattamento dei propri Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento, possono fare riferimento al Responsabile contattabile all’indirizzo: RPD@associazionevobis.it.
**
Diritto di accesso
Ottenere dall’Associazione la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri Dati Personali e, in tal caso, ottenerne l’accesso come previsto dall’art. 15 del Regolamento, tra le quali, a titolo esemplificativo: le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali trattati etc…
Qualora i Dati Personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, il diritto di essere informati dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento.
Se richiesto, l’Associazione potrà fornire una copia dei Dati Personali oggetto di trattamento. Se la richiesta è presentata mediante mezzi elettronici, e salvo diversa indicazione, le informazioni verranno fornite in un formato elettronico di uso comune.
Diritto di rettifica
Ottenere la rettifica dei propri Dati Personali che risultano inesatti e, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione
Ottenere dal Titolare la cancellazione dei propri Dati Personali, ove sussista uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Regolamento, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Dati Personali sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento. L’Associazione non potrà procedere alla cancellazione dei Dati Personali qualora il loro trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione di trattamento
Ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, tra le quali, ad esempio: a fronte di una contestazione circa l’esattezza dei Dati Personali oggetto di trattamento o qualora i Dati Personali siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché l’Associazione non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati
Qualora il trattamento dei Dati Personali si basi sul consenso o sia necessario per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, è possibile:
– richiedere di ricevere i Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (esempio: computer e/o tablet);
– trasmettere i Dati Personali ricevuti ad un altro soggetto Titolare del trattamento senza impedimenti da parte dell’Associazione.
Inoltre può essere richiesto che i Dati Personali vengano trasmessi dall’Associazione direttamente ad un altro soggetto titolare del trattamento esplicitamente indicato, se ciò sia tecnicamente fattibile. In questo caso è indispensabile una apposita autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione
Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione).
Nel caso l’Associazione si asterrebbe dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi per procedere al trattamento (motivi prevalenti sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato), oppure il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto.
Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora l’Interessato ritenesse che il trattamento dei propri Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali competente.